Sabato 2 Ottobre
Si ricorda ai visitatori che l’accesso a sagre e fiere, anche locali, è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19 in base all’articolo 9-bis del decreto-legge n. 52 del 2021. Nel caso in cui tali eventi si svolgano all’aperto in spazi privi di specifici e univoci varchi di accesso, come nel caso della manifestazione Mast Cot, gli organizzatori si limitano a informare il pubblico, con apposita segnaletica, dell’esistenza dell’obbligo della certificazione verde COVID-19 per accedere alla fiera o sagra in questione. In caso di controlli a campione, sarà sanzionabile soltanto il soggetto privo di certificazione e non anche gli organizzatori che abbiano rispettato gli obblighi informativi.
Sabato 2 Ottobre
-
Apertura stand espositivi
Dalle 9:30
-
I Rangoni: vite balsamiche all’ombra della Rocca di Spilamberto
15.30 Rocca Rangoni
Visita guidata ad una parte degli ambienti di Rocca Rangoni, a cura dei ragazzi e delle ragazze di Odysseus-APS.
Prenotazioni on-line su Eventbrite
-
Degustazione di vini del territorio
Dalle 15:00 Giardino Pensile di Rocca Rangoni
Giardino Pensile di Rocca Rangoni: Degustazione di vini del territorio a cura di Slow food e Conoscere il Vino
-
I disegni magici di Lorella
Dalle 15:30 Via San Giovanni
Creazioni personalizzate per i bambini a cura della libreria Il Pianeta Arcobaleno
-
Letture animate e attività per bambini con l’autrice Chiara Sorrentino
Dalle 15:30 Via San Giovanni
A cura della Libreria Il Pianeta Arcobaleno
-
Musica itinerante
15.30 Centro storico
Con il Corpo Bandistico "G. Verdi" di Spilamberto e danze tradizionali con il corpo di ballo delle Fruste Infuocate
-
Intrattenimento musicale “Cantando sul Mast Còt”
Dalle 18:00 Via San Giovanni
Presso La Stria della Mamma
-
Intrattenimento musicale
Dalle 18:00 Via Sant’Adriano
Presso Lo Zucchero Filato
-
Esibizioni di buskers
Dalle 18:00 Piazza Sassatelli