“L’autunno è una stagione di ricordo e nostalgia” – dichiara Alessandra Anderlini, Assessora a Cultura e Biblioteca, Turismo, Promozione Territoriale ed Eventi, Centro Storico del Comune di Spilamberto – “e una caratteristica di “Mast Còt – Il profumo del mosto” è proprio l’atmosfera d’altri tempi, che cattura la ciclicità delle stagioni e recupera il tempo lento della vita agricola.

Per un fine settimana il centro storico sarà una macchina del tempo grazie alle tante iniziative che celebrano la storia e le tradizioni del territorio”. “L’Ufficio Incredibile” con il teatro di strada porterà magia e stupore nel cuore del centro storico, raccogliendo suggestioni contemporanee con una pratica antica, mentre le mostre di auto e moto storiche a cura del Circolo Lotario Rangoni Macchiavelli faranno brillare gli occhi agli appassionati di motori e design d’epoca.  Particolarmente suggestiva la mostra di biciclette degli antichi mestieri e d’epoca del Gruppo Bici Storiche di Gorghetto di Bomporto, che proporrà una grande sorpresa: la bicicletta più grande del mondo! Nel Parco di Rocca Rangoni, infine, trattori antichi e macchine agricole storiche racconteranno il lavoro nei campi, con dimostrazioni pratiche per rivivere ritmi e gesti di una volta.