Programma
Mast Còt 2021
Si ricorda ai visitatori che l’accesso a sagre e fiere, anche locali, è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19 in base all’articolo 9-bis del decreto-legge n. 52 del 2021. Nel caso in cui tali eventi si svolgano all’aperto in spazi privi di specifici e univoci varchi di accesso, come nel caso della manifestazione Mast Cot, gli organizzatori si limitano a informare il pubblico, con apposita segnaletica, dell’esistenza dell’obbligo della certificazione verde COVID-19 per accedere alla fiera o sagra in questione. In caso di controlli a campione, sarà sanzionabile soltanto il soggetto privo di certificazione e non anche gli organizzatori che abbiano rispettato gli obblighi informativi.
Sabato e Domenica per tutta la giornata
È tempo di Aceto Balsamico Tradizionale
Cottura del mosto
Piazzale Rangoni
a cura delle Comunità della Consorteria che sveleranno i segreti per la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (ABTM)
Stuzzicalamberto
Centro Storico
Percorsi enogastronomici a caccia delle tipicità locali all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena preparate da Bar, Ristoranti, Forni, Gastronomie e Associazioni di Spilamberto.
Dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 22:00
Corte d’onore Rocca Rangoni
Esposizione di botti e attrezzature per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale.
Via San Giovanni… La via dei Bambini
Vendita dell’Aceto Balsamico Tradizionale donato dalla Consorteria e imbottigliato dalle classi 5a dell’Istituto Fabriani, cui andrà il ricavato.
“Made in Spilla” street food e buskers
Piazza Sassatelli
Novità durante questa edizione 2021 di Mast Còt: in Piazza Sassatelli sarà allestito uno street food completamente spilambertese di baristi e ristoratori “Made in Spilla”. In programma musica dal vivo, buskers e mercatino dell’artigianato. Domenica 3 ottobre raduno delle Lambrette. A cura dell’Associazione dei commercianti Le Botteghe di Messer Filippo.
Centro Storico
Esposizione e vendita di prodotti tipici delle Aziende Agricole del territorio, delizie per il corpo e per il palato.
Camper Vaccinale
Piazza Caduti Libertà
Domenica 3 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle 15 alle 18