Programma
Mast Còt 2022
Sabato e Domenica per tutta la giornata
È tempo di Aceto Balsamico Tradizionale
Piazzale Rangoni
Cottura del Mosto
Cottura del mosto, a cura delle Comunità della Consorteria che sveleranno i segreti per la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (ABTM)
Per tutto il tempo della manifestazione, saranno esposti due capolavori dell’epoca d’oro dei motori: modelli di auto prestigiose, scolpite e realizzate a mano dai Maestri carrozzieri modenesi.
I due pezzi unici provengono dalla mostra Gli scultori della velocità.
Ex Formaggiaia di Rocca Rangoni
SPILAMBERTO…IERI, OGGI E DOMANI, Cambiamenti e continuità: sguardi d’artista
Mostra dedicata a Spilamberto, a cura di Mezaluna di Vignola, Odysseus e gli Amici dell’Arte di Spilamberto, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00. Ingresso gratuito
via San Giovanni
Piccoli Contadini crescono
Giochi antichi, laboratori e tanto altro per grandi e piccini. Sabato dalle 10:30 alle 22:00 in Via Sant’Adriano. Domenica dalle 9:30 alle 21:00 in via San Giovanni.
Il balsAMICO dei bambini
Vendita dell’Aceto Balsamico Tradizionale donato dalla Consorteria e imbottigliato dalle classi V dell’Istituto Comprensivo Fabriani, al quale andrà il ricavato.
Corte d’Onore Rocca Rangoni
Esposizione di botti e attrezzature per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale
Centro Storico
Stuzzicalamberto
Percorsi enogastronomici a caccia delle tipicità locali all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena preparate da Bar, Ristoranti, Forni, Gastronomie e Associazioni di Spilamberto. Dalle 18:00 alle 21:00.
Scopri i percorsi e i menù di Stuzzicalamberto su IG e FB: @museoacetobtm
Esposizione e vendita di prodotti tipici delle Aziende Agricole del territorio, delizie per il corpo e per il palato.
Piazza Sassatelli
Made in Spilla street food e buskers
In Piazza Sassatelli sarà allestito uno street food completamente spilambertese di bar, pizzerie, ristoranti e associazioni Made in Spilla. In programma musica dal vivo, buskers e mercatino dell’artigianato.