Stuzzicalamberto

Percorsi enogastronomici a caccia delle tipicità locali all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena preparate da Bar, Ristoranti, Forni, Gastronomie e Associazioni di Spilamberto.
Orario: Dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Biglietti: Presso il Museo del Balsamico Tradizionale si troveranno i carnet in prevendita da fine settembre e in vendita nei giorni della manifestazione.
Per info chiamare 059 781614
I percorsi

Affinato € 14,00
- Museo ABTM – Via Roncati 28
Assaggio ABTM - Stria della Mamma – Via San Giovanni 25
Cocktail al Balsamico - Pasticceria Prima o Poi – Via Sant’Adriano 9/1-2
Tigella contadina - Conoscere il Vino – Corte d’Onore di Rocca Rangoni
Assaggio di pignoletto/grasparossa - Caffè Mercato – C.so Umberto I 15
Polenta, parmigiano e pancetta - Nicoletta Sirotti – Via Roncati 17
Frittatone al Balsamico - Ordine del Nocino – C.so Umberto I 1
Assaggio Nocino - Pastcceria Le Tentazioni – C.so Umberto I 7
Pasticcino al Balsamico
Extra-vecchio €16,00
- Museo ABTM – Via Roncati 28
Assaggio ABTM - Pasticceria Le Tentazioni – C.so Umberto I 7
Passione Balsamica shot - Slow Food – Giardino Pensile Rocca Rangoni
Tortellone di ricotta di Vacca Bianca modenese al Balsamico - Conoscere il Vino – Corte d’Onore di Rocca Rangoni
Assaggio di pignoletto/grasparossa - Nicoletta Sirotti – Via Roncati 17
Contadinella con Balsamico - Evo Bar – Via Roncati 25
Involtino di bresaola e parmigiano - Caffè Mercato – C.so Umberto I 15
Gnocco/tigelle e salumi/formaggi - Ordine del Nocino – C.so Umberto I 1
Assaggio Nocino - Gelato – C.so Umberto I 4
Gelato al Balsamico